Premessa
Questo Natale ho ricevuto un bel regalo da parte di Samsung: il Samsung Galaxy Tab S7+.

È la prima volta che uso un tablet e ho avuto modo di provarlo e inserirlo nei miei processi creativi. Come forse sapete la mia carriera su internet è nata da disegnatore e animatore (non dei villaggi turistici, ma di animazioni 2d ????). Da quando sono piccolo la mia passione è stata il disegno e per questo quando avevo 15 anni ho deciso di aprire il mio canale YouTube. Con il tempo ho imparato a realizzare animazioni 2d e al termine del liceo ero piuttosto bravo. Gli anni successivi al diploma però mi hanno aperto a tante esperienze tra cui molti viaggi che mi hanno staccato dalla mia routine e dalla mia tavoletta grafica, così gradualmente ho smesso di portare disegni e animazioni nei miei video su YouTube e mi sono concentrato su altri contenuti, seppur rimpiangendo il fatto di non sfruttare molto le miei abilità da disegnatore. Ho continuato a disegnare e scarabocchiare in gran segreto su tutte le superfici cartacee che trovavo ????.
Quando ho iniziato a fare animazioni, cioè 7 anni fa, l’unico modo per raggiungere un buon livello professionale era accaparrarsi una bella tavoletta grafica, di quelle grandi e pesanti dove puoi disegnare direttamente sullo schermo. Al tempo investii tutti i miei primi risparmi proprio in quel gioiellino. Negli anni però la tecnologia ha fatto passi da gigante e mentre io ormai viaggiavo e non disegnavo più, ho iniziato a notare che molti artisti e creativi che seguivo si servivano del tablet per lavorare, con mio grande stupore mi sono accorto che i risultati erano eccellenti. Così in questi ultimi due anni mi è spesso venuta l’idea di acquistare un tablet e provare a inserire di nuovo qualche animazione nei contenuti che faccio su YouTube e Instagram. Un tablet è leggero, pratico e può essere portato in viaggio, questo rende la vita molto facile agli artisti. È un’idea che non ho mai messo in pratica perché cadeva sempre in secondo piano, ma Samsung ha deciso di darmi una svegliata e farmi provare il nuovo Samsung Galaxy Tab S7+ ????
Unbloxing e prime impressioni
Gli unboxing sono momenti rilassanti e soddisfacenti, specialmente in questi casi dove l’oggetto è un tablet top di gamma con un’estetica decisamente appagante. La diagonale è da 12,4 pollici e lo spessore di 5,7 millimetri, è molto più leggero di quello che ci si aspetta. Il Samsung Galaxy Tab S7+ arriva con il caricatore e con la Spen inclusa. La Spen è sviluppata insieme a Wacom, l’azienda n.1 per le tavolette grafiche, si può caricare direttamente sulla banda magnetica del tablet e ha parecchie funzionalità. Dopo i primi giorni di utilizzo mi sono accorto che la batteria dura decisamente a lungo e che lo schermo Super Amoled rende molto bene quando si guardano film o serie.
Utilizzo per disegnare

Gli unboxing sono momenti rilassanti e soddisfacenti, specialmente in questi casi dove l’oggetto è un tablet top di gamma con un’estetica decisamente appagante. La diagonale è da 12,4 pollici e lo spessore di 5,7 millimetri, è molto più leggero di quello che ci si aspetta. Il Samsung Galaxy Tab S7+ arriva con il caricatore e con la Spen inclusa. La Spen è sviluppata insieme a Wacom, l’azienda n.1 per le tavolette grafiche, si può caricare direttamente sulla banda magnetica del tablet e ha parecchie funzionalità. Dopo i primi giorni di utilizzo mi sono accorto che la batteria dura decisamente a lungo e che lo schermo Super Amoled rende molto bene quando si guardano film o serie.
L’esperienza del disegno con la Spen è stata perfetta, nulla da invidiare alla mia vecchia postazione per fare animazioni, era praticamente come disegnare su carta, la Spen sente sia inclinazione che punti di pressione, non c’è ritardo ed è molto fluida.

Dopo i primissimi giorni ho iniziato a sperimentare anche con le animazioni, sono anni che non utilizzo più Adobe Animate quindi c’ho messo un po’ a riprendere la mano, ma devo dire che la timeline su Clip Studio è molto intuitiva per chi già è pratico di animazioni ed è molto comoda in quanto può essere aggiunta in ogni momento senza necessariamente aprire un progetto a parte.
Utilizzo per svago
Detto ciò nono ho utilizzato il tablet solo per i miei processi creativi, anzi, una buona parte del suo utilizzo in realtà è stato dedicato allo svago, ho sfruttato le vacanze di Natale per recuperare serie e film che volevo vedere. Lo utilizzo anche per scarabocchiare nei tempi morti e in questo modo al posto di buttare i disegni ho modo di avere un archivio con tutti i miei schizzi.
Cosa ho realizzato
Questi sono un po’ di disegni e schizzi realizzati sul Samsung Galazy Tab s7+.
In collaborazione con Samsung